L’alpinismo è sicuramente la forma più bella per trovare pace in luoghi straordinari che non si possono immaginare restando in città, qual è l’alta montagna.
Salire in alto e capire come muoversi in alta montagna è un’avventura affascinante.
Andare a esplorare le terre alte e il mondo dei ghiacciai significa incontrare luoghi dove gli orizzonti e le luci sono tali che è impossibile scordarli.
Il corso Alta Montagna di Activamente ti vuole accompagnare a conoscere i segreti dell’alta montagna, le tecniche di assicurazione e di progressione sui veri terreni, in compagnia della tua guida alpina.
Il gruppo Ortles-Cevedale e Adamello Presanella saranno la nostra base per lavorare insieme.
Primo week end:
Rifugio Casati/Pizzini.
Il ghiacciao. Preparazione della gita e dell’itinerario. Manovre di corda, ramponi, piccozza, autoarresto, progressione in cordata di conserva, autosoccorso. Il gps e la carta topografica.
Salita al Cevedale (700 metri).
Secondo week end:
Rifugio Denza. Ripasso. Manovre di corda (su roccia)
Salita alla Presanella (oppure variante al Carè Alto).
Partecipanti: Min. 2 – max 5
Ipotesi formula week end (introduzione all’alta montagna)